applico la formula -b ![]() ![]() x1,2 = ---------------------- 2a sostituisco i valori 3 ![]() ![]() x1,2 = ------------------ 2 calcolo 3 ![]() ![]() x1,2 = --------------- 2 estraggo quello che posso di radice 3 ![]() ![]() x1,2 = ------------------ 2 per togliere il meno da dentro radice passo agli immaginari 3 ![]() ![]() x1,2 = ------------------ 2 ottengo le due soluzioni x1 = (3 - 3i ![]() ![]() Veramente si porebbe ancora perfezionare il risultato mettendo in evidenza il fattore 3 al numeratore: in questo modo le due radici (piu' elegantemente) sono: x1 = 3(1 - i ![]() ![]() |