![]() y = h z = k con h e k numeri reali proviamo a dare ad y=h il valore 2: otteniamo ![]() y = 2 z = k con h=2 e k numero reale e questi sono infiniti valori perche' a z=k posso dare il valore che voglio Adesso cambio e ad y=h do' il valore 42 Perche' 42? ![]() y = 42 z = k con h=42 e k numero reale anche questi sono infiniti valori perche' a z=k posso dare il valore che voglio: allora:
|