![]() xy = 6 Poniamo 2x=q e 3y=t; avremo quindi x=q/2 ed y=t/3 otteniamo ![]() q/2 · t/3 = 6 ![]() qt/6 = 6 faccio il minimo comune multiplo nella seconda equazione e tolgo i denominatori ![]() qt = 36 che e' un sistema simmetrico elementare; considero l'equazione associata z2 -20z + 36 = 0 risolvo ed ottengo Calcoli z1 = 2 z2 = 18 ho quindi le soluzioni
x = q/2 e y = t/3 sostituisco ed ottengo
|