Disequazioni logaritmiche con base maggiore di 1
Se la base e' maggiore di 1 il grafico della funzione e' quello riportato qui a fianco.
Per risolvere cercheremo sempre di arrivare ad una delle due forme
- loga(espressione) > 0
il logaritmo e' maggiore di zero quando l'argomento e' maggiore di uno quindi possiamo scrivere in modo equivalente
espressione > 1
- loga(espressione) < 0
il logaritmo e'minore di zero quando l'argomento e' compreso fra zero ed uno quindi possiamo scrivere in modo equivalente
espressione > 0
espressione < 1
Vediamo ora alcuni esercizi che ti chiariranno meglio il metodo
Risolvere le seguenti disequazioni logaritmiche
1) log2 x > 1 - log2(x-1)
Svolgimento
2) log (x2 - 5x + 6) < log (x-4)
Svolgimento
3) log3 (2-x) < log3(2+x) - log3 x + 1
Svolgimento
|