Possiamo pensare l'attivazione di un interruttore come il passaggio al complementare nell'algebra di Boole: infatti se lo stato e' 1 aprendo l'interruttore passeremo allo stato 0 e se lo stato e' 0 chiudendo l'interruttore passeremo allo stato 1 ![]()
Questo, sostituendo 0 con FALSO ed 1 con VERO corrisponde alla tavola di verita' per la negazione logica: nell'algebra di Boole posso chiamare gli elementi indifferentemente 0 ed 1 oppure F e V e questo ci permettera' di usare il computer oltre che per fare calcoli numerici anche per fare calcoli logici, con tutte le possibilita' che cio' offre
![]() Tale circuito in informatica viene detto porta not o semplicemente not ed e' tale che il valore in ingresso viene cambiato in uscita nel suo valore complementare; cioe' se entra 1 esce 0 e se entra 0 esce 1 per indicarla si usa il simbolo ![]() In qualche testo c'e'un cerchietto all'uscita, in qualche altro no, noi lo useremo preferibilmente con il cerchietto, perche' il numero di testi con cerchietto e' superiore al numero di quelli senza: il cerchietto indica quelle porte che "invertono" il risultato. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |